Lo scorso 4 giugno 2018 è sceso il sipario sull’ottava edizione dell’Etna Comics, festival del fumetto alle pendici dell’Etna. Tantissimi appassionati, alle 10 del 31 maggio 2018, hanno assistito al taglio del nastro che, di fatto, ha sancito l’inizio di una kermesse ormai molto seguita non solo in Italia. Presenti all’inaugurazione dell’Etna Comics 2018 anche il sindaco di Catania e il direttore, Antonio Mannino. Nel corso della settima edizione del festival erano stati venduti 78mila biglietti; anche l’ottava edizione, però, si è rivelata un successo. Il grande spazio espositivo realizzato presso le Ciminiere ha rappresentato un punto di incontro tra veterani del fumetto e neofiti. Tutti accomunati dalla passione per il comic.
Etna Comics 2018: Kazuko Tadano presente
Numerose le personalità italiane e straniere arrivate a Catania per partecipare all’ottava edizione alla nota manifestazione del fumetto, una su tutte Kazuko Tadano, vero ‘monumento’ del comic. Kazuko è conosciuta da molti anche perché è stata character designer di Sailor Moon. Il festival siciliano del comic è stato caratterizzato da innumerevoli attività. Gli amanti del fumetto lo sapevano bene e, dunque, non stupisce che anche nel 2018 siano stati staccati moltissimi biglietti.
Tra gli eventi che si sono svolti nell’ambito dell’Etna Comics 2018 rammentiamo Le Iene (Matteo Viviani e Andrea Agresti hanno parlato del nuovo giornalismo d’inchiesta lo scorso 1 giugno 2018 durante un convegno organizzato presso la Sala Polifemo). Spazio anche per Raul Cremona, che il 2 giugno 2018 ha stupito tutti con la sua ‘imposizione delle mani’. La rassegna è stata, come sempre, anche occasione per giocare. Grandi e piccini si sono sfidati in giochi da tavolo come Risiko e videogames come Overwatch e Hearthstone.
Etna Comics 2018: 80mila presenze, Mannino soddisfatto
Etna Comics, festival internazionale del fumetto che, ogni anno, si svolge a Catania ha fatto un boom di presenze anche nel 2018. Dopo la chiusura dell’evento si sono tirate le somme e, effettivamente, i risultati sono stati a dir poco entusiasmanti: 80mila presenze contro le 78mila dell’anno prima. Il direttore Mannino ha affermato di essere molto soddisfatto per la grande quantità di biglietti venduti, annunciando già le date dell’edizione 2019. La rassegna catanese si svolgerà dal 6 al 9 giugno 2019.

